A maggio i campi e le strade risplendono di rosso. Forse non tutti sanno che a Rozzampia il comune papavero viene trattato geneticamente in modo da poter produrre effetti allucinogeni se mescolato con sostanze allucinogene. Se invece viene mescolato con qualunque altra sostanza (non allucinogena) non fa proprio nulla! Curiosità sul papavero: in latino significa "Vero papà", e a Rozzampia viene donato per tradizione il 19 marzo (festa del papà) a coloro che compiono gli anni il 15 ottobre e si chiamano "Enzo" di secondo nome: ecco spiegato perché i papaveri non vengono mai raccolti in questo paese, e si trovano indisturbati lungo tutte le strade ed i campi! |